Menu

VADESE - Olympia Macerata Feltria 1 - 2

  • Categoria: Prima Squadra
  • Pubblicato Lunedì, 04 Novembre 2024 09:25
  • Scritto da redazione
  • Visite: 139

Sant'Angelo in Vado 03.11.2024

VADESE: Del Gallo, Fraternali, Vlavomou, Sarout I., Thiam, Zaaraoui, Bravi, Gabellini (Gadji 36'), Sarout A., Bruscaglia, Rocco (virgili 30'). All. Orazi

Olympia Macerata Feltria: Meozzi, Arcangeli, Santini, Aluigi, Rocchetti, Guidi, Arosti, Fatty, Politi, Rossi, Saltarelli. All. Cottini

Arbitro: Ramadani di Pesaro

Reti: Rossi 4', Sarout A. (rig.) 35, Politi (rig.) 66 '

Sant'Angelo in Vado 03.11.2024 - A distanza di tre giorni si ritrovano di fronte Vadese e Olympia in un Ceccarini stracolmo per un testacoda che al termine dei novanta non mostrerà il distacco di punti tra le 2 formazioni. Orazi ancora alle prese con l'emergenza assenze si aspetta comunque una reazione dai suoi ragazzi, ma la partenza della Vadese è da horror perchè gli ospiti passano subito dopo pochi minuti dal fischio di inizio con Rossi di testa completamente indisturbato. I giallo rossi reagiscono immediatamente con Bravi che per un soffio non riesce in area ad approfittare di un malinteso della retroguardia bianco azzurra. Poco dopo è Rocco di testa ad alzare di poco la sfera sopra il montante. Insiste la Vadese e attorno alla mezzora; ottima trama Vlavonou Bruscaglia, palla nel mezzo di quest'ultimo, ma nessun compagno si fa trovare pronto per il prezioso appuntamento. Al trentacinquesimo ancora padroni di casa in percussione nell' area avversaria, l'ex Santini stende Bruscaglia e rigore per la Vadese. Sul dischetto va Aziz Sarout e per l' altro ex Meozzi non c'è scampo. Finale di primo tempo con un miracoloso salvataggio di Thiam, abilissimo a chiudere gli spazi agli attacanti di Cottini. Nella ripresa sono gli uomini dell' Olympia a rendersi pericolosi con Politi che dopo tre minuti di gioco conclude di poco a lato. Vadese che ci prova su calcio piazzato ancora con Sarout Aziz ma il suo tiro non centra i pali. Al ventesimo del secondo tempo su un' azione viziata da fuorigioco, Politi va a conquistarsi furbamente un rigore, con Thiam che pur intervenendo energicamente sulla sfera travolge pure il forte attaccante del Macerata Feltria. Lo stesso attaccante va a realizzare il rigore decisivo per il match. Da questo momento la Vadese cala nell'aggressività e nei ritmi, rischiando su contropiede di subire la terza rete, ma un prodigioso intervento di Del Gallo e la traversa negano il gol ospite. Arriva così la quinta sconfitta per una Vadese, brava a giocare ad armi pari per 70 minutti contro la capolista. Peccato per gli ultimi venti minuti che hanno mostrato una squadra incapace a trovare soluzioni offensive. Classifica inaspettata per gli uomini del presidente Andreoni, richiamati a fare di più al termine dalla tifoseria vadese più calda, tifoseria che ancora non ha digerito la retrocessione della scorsa stagione. Invertire prima possibile la rotta è obbligatorio, recuperando più di un giocatore e mettendo in campo il massimo sforzo. Lavoro e testa bassa per una risposta veloce e concreta che deve arrivare dal campo.

031124 v o

 

( nelle immagini di Lucrezia Lazzarini i giovani Sarout Ismail e Gabellini alla caccia di Fatty e Thiam altro giovane autore di una buonissima prestazione )

Olympia Macerata Feltria - VADESE 2 - 4

  • Categoria: Prima Squadra
  • Pubblicato Giovedì, 31 Ottobre 2024 09:19
  • Scritto da redazione
  • Visite: 94

Olympia Macerata Feltria: Staffoggia, Valli, Jazi, Aluigi, Bracci, Innocenti, Arcangeli E., Curzi, Picchione, Serafini, Azalian. All.Cottini

VADESE: Del Gallo, Guerra II, Bricca, Sarout I.(Gabellini 57'), Maciaroni, Zoccolanti (Guerra I 64'), Barzotti (Ba  89'), Dini (Virale 83'), Jakupi (Maroncelli 66'), Cecconi, Wu. All.Orazi

Arbitro: Della Rossa di Pesaro

Reti: Sarout I.13', Arcangeli E. 20', Jakupi 33', Gabellini 67', Serafini 77', Cecconi 82'

 

Macerata Feltria merc.30.10.2024

291024 cm

 

 

( nella foto i giovani protagonisti giallo rossi ringraziano il proprio pubblico giunto a Macerata Feltria )

VADESE - Valfoglia Tavoleto 2 - 2

  • Categoria: Prima Squadra
  • Pubblicato Domenica, 20 Ottobre 2024 12:40
  • Scritto da redazione
  • Visite: 199

Sant'Angelo in Vado 20.10.2024

VADESE: Del Gallo, Vlavonou, Barzotti, Virgili (Rocco 60'), Maciaroni, Zaaraoui, Sarout A.(Faternali 76'), Gabellini, Bozzi, Sarout I. (Tiahm 46'), Bravi (Bruscaglia 65') . All. Orazi

Valfoglia Tavoleto: Mazzini, Onyesonwli, Cereti, Berlini, Dieghi, Magnani, Riahi, Focarini, Petrucci, Serafini, Cecconi. All. Pascucci

Arbitro: D' Addamo di Pesaro

Retti Bozzi 21, Serafini 47' 51', Sarout A. (rig.) 72'

Sant'Angelo in Vado 19.10.2024 - Sotto il diluvio la Vadese pareggia con il Tavoleto interrompendo la serie negativa delle ultime gare. Con Carpineti. Lani, Gadji e Giannessi indisponibili il tecnico giallo rosso rimette nella mischia Maciaroni al centro della difesa, mentre a centrocampo chance per i giovani Gabellini e Ismail Sarout. Vadese subito propositiva con la spinta di Vlavonou e Barzotti sulle corsie laterali. Dopo poco più di un quarto d'ora di gioco Aziz Sarout conquista e calcia una punizione dal limite. Fallo di mano ospite e rigore per i ragazzi di Orazi. Sul dischetto va Bozzi che calcia malamente la prima conclusione ma è probtissimo sulla respinta di Mazzini a portare in vantaggio la sua squadra. Festeggiamenti dovuti ai quali partecipano anche le riserve con Rocco e Fraternali, i primi a congratularsi con i compagni in campo, un segno importante della forza di gruppo. La Vadese tranne in una conclusione angolata di Serafini e neutralizzata da Del Gallo, continua a gestire l'incontro senza correre rischi, più di una volta Bravi viene lanciato in area avversaria, ma il giovane punteros non sembra essere nelle condizioni migliori. Al termine dei primi 45 minuti su azione di calcio piazzato scontro in area vadese tra Magnani e Maciaroni, dove entrambe usano più le mani che i piedi, l' arbitro che aveva richiamato entrambe pure precedentemente li manda sotto la doccia anticipatamente.

Ripresa che riparte con le contendenti dieci contro dieci e sotto una pioggia sempre più battente. Ma la Vadese sbaglia completamente l' approcio con il secondo tempo, subendo nel giro di quattro minuti la rimonta collezionata dall'ottimo Serafini, prima con un tiro imparabile sotto la traversa e poi lasciato libero nella deviazione vincente sotto porta.

Uno due micidiale che potrebbe far sbandare completamente i ragazzi di casa. Invece la formazione giallo rossa si compatta grazie anche ai cambi pronti a inserire più gas nelle gambe, visto il campo pesante e i tanti recenti impegni ravvicinati. E grazie alla generosità del centravanti Bozzi che con insistenza, mai domo nei duelli e lesto pure a calciare la palla da terra, obbligando un difensore ospite a mutarsi in portiere aggiunto, la Vadese conquista un altro rigore sacrosanto.

Siamo oltre il settantesimo sul dischetto va Aziz Sarout che non si fa pregare a spiazzare Mazzini.

Ora la Vadese ci crede, e fino al triplice fischio la squadra di Orazi collezionerà tre palle limpide per andare ancora in gol, ma Vlavonou e Bozzi non riescono per un soffio a trovare la stoccata vincente.

Termina una gara intensa, dove la Vadese ha mostrato coraggio e voglia di cercare i tre punti fino al recupero. Tra i tanti una citazione particolare per i ragazzi entrati a gara in corso, decisivi nello spostare l'inerzia del match e per i giovani Gabellini e Ismail Sarout.

0191024 bozzi

 

 

( nella foto di Lucrezia Lazzarini: Bozzi oggi autentico guerriero giallo rosso )

Vis Canavaccio - VADESE 1 - 0

  • Categoria: Prima Squadra
  • Pubblicato Domenica, 27 Ottobre 2024 09:22
  • Scritto da redazione
  • Visite: 167

Sant'Angelo in Vado 26.10.2024

Vis Canavaccio: Labate, Cimarelli, Garbugli, Polidori, Marchionni, Rondini, Talevi, Bravi, De Bartoli. Orciani. All. Omiccioli

VADESE: Del Gallo, Vlavonou, Barzotti, Virgili (Fraterernali 63'), Thiam (Wu 85'), Zaaraoui, Bravi, Gabellini, Bozzi, Sarout I., Rocco. All.Orazi

Arbitro: Natali di Pesaro

Reti: Talevi L. 72'

Fermignano sab.26.10.2024 - Trasferta amara e beffarda per una Vadese già decimata da infortuni e squalifiche, che cade sull'unica conclusione in porta del Canavaccio.

Le defezioni di Bruscaglia, Maciaroni, Gadji, Sarout A., Lani, Giannessi e con Carpineti non al meglio che va a accomodarsi in panchina, costringono il tecnico giallo rosso a rivoluzionare l'assetto. Gara non certo avvincente ma con la Vadese più propensa a cercare la via del gol rispetto ai padroni di casa. Dopo circa un quarto di gioco, Vlavonou è bravo a scendere sulla fascia per mettere il pallone in area avversaria dove Sarout Ismail da posizione defilata calcia di sinistro alto sopra il montante. Giallo rossi che insistono grazie a Gabellini bravo a recuperare palla e servire Rocco la cui deviazione finisce sul fondo. Ancora il giovane Sarout sugli scudi con un assist per Bravi che liberatosi in area calcia malamente da ottima posizione sui piedi di Labate. I bianco azzurri del Canavaccio provano a farsi vedere davanti solo su un paio di corner ma senza minimamente impensierire Del Gallo. Nel secondo tempo proteste vibranti vadesi per un fallo evidente in area su Bozzi, strattonato ripetutamente e messo a terra, il direttore di gara però è di decisione contraria decidendo per un' infrazione in attacco vadese che non fa che aumentare la rabbia dei tifosi ospiti.

A meno di venti minuti dal novantesimo Canavaccio in vantaggio con la deviazione vincente di Talevi. Il periodo finale di gara sarà caratterizzato da perdite di tempo dei locali. Vadese pericolosa in una mischia in area dove sia Bozzi che Zaaraoui cercano invano la stoccata vincente tra un muro di maglie avversarie. Da registrare purtroppo ancora un espulsione in casa giallo rossa nei minuti conclusivi, a farne le spese è Barzotti, reo di aver troppo protestato per le varie interruzioni del match. Il periodaccio sembra non terminare per la Vadese attesa ora dalla triplice sfida tra coppa e campionato con la capolista Macerata Feltria. Si comincia mercoledì 30 ottobre in notturna nella tana dell Olympia. Intanto la Vadese visto l'infortunio alla spalla che fermerà a lungo Giannessi, si è mossa tesserando Dini Stefano per il ruolo di secondo portiere.

Per Stefano (foto) si tratta di un ritorno dopo oltre 10 anni nelle file giallo rosse, si attende solo il transfer per l'ufficialità.

stefano dini

 

VADESE - Cà Gallo 1 - 2

  • Categoria: Prima Squadra
  • Pubblicato Mercoledì, 16 Ottobre 2024 18:50
  • Scritto da redazione
  • Visite: 177

Sant' Angelo in Vado 16.10.2024

VADESE: Del Gallo, Guerra II (Bozzi 46'), Fraternali, Virgili (Sarout A.46'), Barzotti (Thiam 70'), Zaaraoui, Vlavonou, Rocco, Gadji (Bruscaglia 60'), Gabellini (Sarout I 66'), Bravi. All.Orazi

Cà Gallo: Ribiscini, Leva, Mutala, Giangolini, Guidi, Biagiotti, Battelli, Guerra, Orru; Serafini. All.Grassi

Arbitro: Lajla di Pesaro

Reti: Guidi 23', Giangolini 37', Gadji 48'

Sant' Angelo in Vado - Nel recupero infrasettimanale della seconda giornata la Vadese cade per la terza volta consecutiva.

Orazi ancora privo di Carpineti, in vista dei tanti impegni ravvicinati tra coppa campionato e appunto recuperi, da spazio a nuovi innesti come Guerra II, Gabellini e Gadji.

Ancora due leggerezze difensive su calci da fermo condannano la squadra del presidente Andreoni.

Dopo solo venti minuti di gioco su calcio piazzato Del Gallo esce sul traversone messo in area dagli avversari smanacciando la palla che rimane però in area; sul proseguio dell' azione Guidi insacca senza ostacoli mentre i giallo rossi recriminano per una sospetta posizione di off side.

Le ostilità riprendono mettendo in mostra una Vadese pronta ad arrivare dalle parti di Ribiscini ma poi totalmente innocua con le sue punte, incapaci nel trovare la via del pari.

Sono invece gli ospiti a raddoppiare nell' ultimo quarto della prima frazione, ringraziando la dormita generale della difesa dei ragazzi di casa, praticamente inchiodati su corner avversario. Giangolini riceve e ndisturbato incorna battendo Del Gallo.

Nella ripresa subito dentro Aziz Sarout e Bozzi per tentare la rimonta, e su una trama corale offensiva Gadji dopo solo un minuto è lesto a segnare la rete che da speranze concrete ai tifosi di casa.

Ma la rete del giovane attaccante resterà un fuoco di paglia e da qui al triplice fischio la Vadese pur conducendo le danze non riuscirà più ad impensierire seriamente il portiere bianco azzurro.

Riversata in avanti e seppur con l' ulteriore ingresso di forze fresche, la formazione di Orazi ha mostrato grandi difficoltà offensive, vittima anche della foga e del nervosismo che hanno preso il soppravvento sui suoi componenti.

Momento delicato per i giallo rossi, momento difficile che richiede come prima cosa la coesione di squadra, caratteristica che purtroppo non si è avvertita nelle recenti prestazioni.

In caso contrario uscire da un simile tunnel diventa quasi impossibile.

 

 

  

montegauno creativebor-banner