VADESE - Falco Acqualagna 2 - 4
- Categoria: Prima Squadra
- Pubblicato Lunedì, 08 Gennaio 2024 10:37
- Scritto da redazione
- Visite: 339
Sant' Angelo in Vado 08.01.2024
VADESE: Del Gallo A., Barzotti, Ugolini ( Gadji 73'), Rocco ( De Santis 66'), Virgili, Zaaraoui, Vlavonou, Ndyaie (Gabellini 80'), Tassi, Del Gallo, Bravi (Lani 76'). All. Bruscia
Falco Acqualagna: Gori, Ciampiconi, Ugolini, Marcucci, Renghi, Di Muccio, Cazzola, Stefani, Ottaviani, Lupini, Ferraraccio. All. Salvi
Arbitro: Negusanti di Pesaro
Reti: Marcucci 26', Ferraraccio 30', Bravi 37', Cazzola (rig.) 47', Cazzola 60', Vlavonou 72'
Sant’ Angelo in Vado 07.01.2024 - Brutta sconfitta per una Vadese molto rimaneggiata viste le defezioni, ma anche troppo generosa nei confronti di un avversario già più forte nella carta.
Con le assenze di Maciaroni, Giugliano, Fraternali, Pazzaglia, Guerra, Duranti e Arcangeletti, Mister Bruscia è obbligato a reinventar la difesa.
Squadre che si affrontano subito a viso aperto sotto la pioggia.
Primo sussulto dopo dieci di gioco con Vlavonou in ritardo su un invitante rasoterra messo in area da Ugolini; gli ospiti rispondono con due conclusioni di Ferraraccio che non inquadra la porta.
Al minuto 26 Falco in vantaggio. Stefani entra in area e serve al centro dove Del Gallo e difesa peccano di decisione, cosicchè una palla innocua diventa oro per Marcucci che insacca indisturbato.
Una Vadese stordita e troppo schiacciata indietro non tarda a prendere il secondo gol che arriva dopo soli 4 minuti, anche se l’ azione è viziata da un fallo di Ottaviani su Zaaraoui.
L’ esperto attaccante rossoblu atterra il suo marcatore passando palla a Lupini, quest’ultimo a Ferraraccio che confeziona il radoppio.
Proteste vibranti da parte dei padroni di casa che feriti reagiscono immediatamente.
Al trentaseiesimo Tassi riceve e difende la sfera fuori area per poi smarcare Bravi abilissimo a inserirsi per accorciare le distanze.
Nel secondo tempo appena iniziato, il signor Negusanti commette il secondo errore concedendo un penalty al posto della simulazione di Marcucci, autore di un perfetto tuffo in area. Cazzola va sul dischetto realizza dagli undici metri con un forte tiro.
La Vadese non ci sta e sfiora subito la segnatura al termine di una bella incursione di Bravi sulla fascia destra, palla in mezzo dove Diego Del Gallo si vede ribattere la botta a colpo sicuro da un difensore rossoblu.
Le speranze giallo rosse finiscono quando al quarto d’ ora della ripresa Alex Del Gallo sbaglia clamorosamente la presa su una facile conclusione di Cazzola, che fa doppietta.
La rete del generoso Vlavonou renderà meno pesante lo score, mentre il direttore di gara non certo in giornata di grazia allontanerà prima Bruscia per proteste e nei minuti finali Tassi.
Sicuramente le sviste arbitrali hanno condizionato l’ andamento dell’ incontro, ma questa Vadese soprattutto tra le mura amiche, continua a non convincere pienamente e allo stesso tempo si ripete nel commettere decisive ingenuità.
Da sottolineare in questa prima domenica di Gennaio, ad un anno dalla prematura scomparsa, il ricordo sentito di tifosi (vedi foto) e società di Luca Duranti, ragazzo come l'indimenticato padre Giorgio, sempre vicino ai colori giallo rossi.
(nel collage fotografico dall'alto sinistro:
Il capitano Maciaroni con Alessio Duranti omaggiano il ricordo del fratello Luca - duello aereo Rocco Lupini - il direttore di gara non certo in giornata di grazia -
Bravi dopo la rete segnata - Ndyaie contrasta l' ex Bruscaglia - l' ultimo arrivato De Santis - la rete di Vlavonou -
Il ricordo di Luca Duranti degli Ultras giallo rossi - la Vadese all' attacco)
Foto by L.LAZZARINI - Sotto link immagini video
https://www.youtube.com/watch?v=BNTiRoIIpLY