VADESE - Santa Veneranda 3 - 1
- Categoria: Prima Squadra
- Pubblicato Lunedì, 29 Gennaio 2024 16:14
- Scritto da redazione
- Visite: 494
S.Angelo in Vado 29.01.2024
VADESE: Maroncelli,Fraternali, Barzotti (Pazzaglia 92'), Virgili (Rocco 83'), Maciaroni, Zaaraoui, Vlavonou (Arcangeletti 73'), Ndyaie, Bravi (Tassi 83'), Del Gallo D., De Santis. All.Bruscia
S.Veneranda: Bulzinetti, Vitali, Marchionni, Valerani, Barbarossa, Vampa, Aloisi, Bernacchia, Ordonzelli, Intili, Ballerini. All. Della Betta
Arbitro: Di Rago di Macerata
Reti: Del Gallo D. (rig.) 10', Intili (rig.) 18' , Del Gallo D.53', Bravi 59'
Sant' Angelo in Vado 28.01.2024 - La Vadese torna finalmente a vincere e lo fa nel suo stadio, e in uno scontro salvezza.
Privi di Giugliano, Guerra e Duranti, i giallo rossi devono rinunciare anche a entrambe i due portieri Del Gallo e Meozzi fermati dal giudice sportivo.
Tra i pali va quindi il fresco diciottenne Giovanni Maroncelli mentre in panchina con il numero dodici torna a vestir la casacca giallorossa Ferri Giuseppe 49 lune, con una lunga carriera trascorsa nella grande famiglia VADESE, dai pulcini fino alle prime squadre.
Oggi Ferri è preparatore dei portieri e da quattro anni segue la crescita di Giovanni, ragazzo diligente, sempre puntuale ad ogni allenamento con tanta voglia di apprendere e migliorare.
Al di là del risultato del match, che fortunatamente è stato positivo, questa news è l’ennesima importante storia nella ultrasettantenne storia della Vadese calcio, e Giovanni non poteva festeggiare meglio il suo compleanno, attore principale di una sceneggiattura ideale per un bel film, quando invece è una stupenda e affascinante realtà.
Venendo alla cronaca, i ragazzi di mister Bruscia hanno disputato una gara perfetta, compatti in difesa e pungenti in fase offensiva.
Tutti i giocatori scesi in campo sono stati artefici di una prestazione di carattere, concentrazione e sacrificio.
Uno per tutti...tutti per uno, con un cucciolo da proteggere tra i pali e un' intera ripresa giocata in dieci contro undici.
I primi 45 minuti sono stati caratterizzati dall’ equilibrio tra le due contendenti, equilibrio registrato anche nei due rigori conquistati nell’ arco di una decina di minuti, prima da Zaaraoui cinturato e atterrato in piena area e dal fallo di Vlavonou poco dopo su Bernacchia.
Diego Del Gallo e Intili sono stati gli esecutori infallibili dal dischetto, due reti che archiviano un primo tempo privo di particolari altre occasioni.
Il secondo tempo riserva invece ben altre emozioni; non ci si è ancora riscaldati e la Vadese resta in dieci per un doppio giallo rifilato a De Santis.
Siamo solo al terzo minuto della ripresa e i ragazzi di Bruscia devono ripartire ancora in salita, handicap capitato troppo spesso durante questa stagione.
Fatto sta che la squadra non si affanna e dispera, anzi si compatta maggiormente, ogni componente decide di produrre il doppio sforzo per colmare il vuoto, cosicchè la Vadese sale in cattedra e cala a dovere sul verde prato del Ceccarini, le sue carte per incamerare tutta la posta in palio.
Ndyaie si prende il centrocampo, Bravi conferma l’ ottimo momento di forma, spingendo come un fulmine sulla corsia di sinistra.
Al minuto 53 il giovane attaccante vadese semina avversari per poi servire al centro il compagno Del Gallo pronto a far doppietta per la gioia dei suoi supporters.
La Vadese insiste e solo un paio di minuti dal vantaggio, Ndyaie avvia la trama per poi presentarsi con un bolide al volo di destro sul quale miracoleggia Bulzinetti sventando in angolo.
Gli ospiti appaiono stupiti e storditi dall’ aggressività dei padroni di casa.
E infatti quando scocca il quarto d’ ora della seconda frazione, arriva la terza rete nata sempre da un' incursione di Ndyaie, questa volta di testa, su un perfetto spiovente di Del Gallo, puntuale ad impegnare il portiere pesarese che respinge, sulla sfera arriva Bravi e da due passi dalla porta non perdona.
Terzo centro di Nicola nelle ultime quattro partite.
Inizio straripante tutto di marca giallo rossa che stende e avvilisce gli avversari, incapaci a rendersi pericolosi, seppur in superiorità numerica.
La difesa guidata in maniera esemplare dal duo Maciaroni Zaaraoui chiude ogni varco, con gli arancio neri obbligati a tentare conclusioni dalla distanza o su punizione, tiri sui quali il giovane Maroncelli risponde sempre presente.
Dal canto suo la Vadese colpisce sempre di rimessa grazie alle iniziative delle frecce Bravi, Del Gallo, Vlavonou e Arcangeletti; in una di queste situazioni la sfera non arriva di un nulla a Bravi lanciato a rete.
Dopo quattro minuti di extra time arriva il triplice fischio di Di Rago.
Bruscia e ragazzi possono finalmente gioire di fronte al proprio pubblico, le ragioni per farlo sono molteplici.
Ora bisogna continuare con lo spirito messo in campo oggi, lo spirito battagliero, proprio quello spirito meglio conosciuto come Tigna Vadese.
( In attesa delle immagini di Lucrezia Lazzarini ecco due protagonisti di questa domenica tinta di Giallo e Rosso
- da sinistra Ferri e Maroncelli - foto by L.Lazzarini )